L’omaggio di Cristiano De André al padre arriva a Bologna

Cristiano De André porta a Bologna il tributo al padre: una serata speciale all’EuropAuditorium

Un viaggio nella memoria musicale italiana – Lunedì 14 aprile, il palco dell’EuropAuditorium di Bologna ospiterà una delle tappe più attese del De André canta De André Best tour teatrale, il progetto di Cristiano De André dedicato al padre Fabrizio. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore, che si preannuncia come un tuffo nel cuore della canzone italiana, tra poesia, impegno civile e melodie indimenticabili.

Un progetto che attraversa il tempo – Il tour teatrale rappresenta l’ultima evoluzione del progetto De André canta De André, nato diversi anni fa e diventato un punto di riferimento per chi desidera riscoprire — o scoprire per la prima volta — il repertorio di Fabrizio De André, interpretato dalla voce del figlio. Dopo il successo di quattro album dedicati a questa avventura artistica, Cristiano torna sul palco con una selezione dei brani più significativi, rielaborati con arrangiamenti contemporanei ma fedeli allo spirito originale.

EuropAuditorium accoglie il tour di Cristiano De André. Un viaggio musicale nel ricordo di Fabrizio De André. Fabrizio rivive nella voce del figlio Cristiano. Canzoni senza tempo: il tributo di Cristiano De André.
“De André canta De André”: emozioni in musica a teatro.

Cristiano De André canta il padre Fabrizio all’EuropAuditorium

Un omaggio intimo e potente – Cristiano De André non si limita a riproporre i brani del padre: li attraversa con il proprio vissuto, regalando al pubblico un’interpretazione autentica e personale. Il concerto è al tempo stesso omaggio e rivendicazione di un’eredità importante, portata avanti con rispetto e con la consapevolezza di un artista che ha saputo trovare la propria voce. I testi di Fabrizio, così profondi e universali, si fanno attuali nella lettura del figlio, che li restituisce al pubblico con emozione e intensità.

Un repertorio che non smette di parlare – Da La canzone di Marinella a Il pescatore, passando per Bocca di Rosa, Creuza de mä e Amico fragile, ogni brano del repertorio di Fabrizio De André è un pezzo di storia. Il concerto a Bologna offrirà un percorso musicale che attraversa tematiche sociali, politiche ed esistenziali, mostrando quanto queste canzoni siano ancora capaci di parlare al presente. La musica, come sempre, sarà veicolo di riflessione, bellezza e resistenza.

Il teatro come spazio di connessione – Scegliere il teatro come luogo per questo tour non è casuale: l’atmosfera raccolta e la vicinanza con il pubblico permettono una fruizione più intima e intensa. L’EuropAuditorium, con la sua acustica e il suo fascino, diventa così il luogo ideale per accogliere uno spettacolo che si nutre di parole, musica ed emozioni condivise. Un’occasione rara per vivere da vicino il potere evocativo della musica di De André.

Un appuntamento per tutti – Il De André canta De André Best tour teatrale non è solo un tributo per nostalgici o fan di lunga data: è un’occasione per tutte le generazioni di entrare in contatto con un patrimonio culturale prezioso. L’invito è aperto a chi ha vissuto quei brani nel passato, ma anche ai più giovani, che possono scoprire attraverso Cristiano De André la forza ancora viva della canzone d’autore italiana.

Gestione cookie