Un gesto concreto di solidarietà per Traversara
La consegna dei fondi al Magazzino del Sale di Cervia
Un aiuto per non dimenticare – Mercoledì 9 aprile, alle ore 15, il Magazzino del Sale Torre di Cervia ospiterà una cerimonia toccante e carica di significato: la consegna ufficiale dei fondi raccolti a favore della popolazione di Traversara, duramente colpita dall’alluvione che ha devastato il territorio nel maggio 2024. Si tratta di un gesto concreto di solidarietà che rappresenta non solo un sostegno economico, ma anche una testimonianza di vicinanza e partecipazione da parte dell’intera comunità.
Una tragedia che ha lasciato il segno – L’alluvione dello scorso anno ha avuto effetti devastanti su molti comuni dell’Emilia-Romagna, e Traversara è stata tra le località maggiormente colpite. Frane, allagamenti e danni alle infrastrutture hanno messo in ginocchio famiglie e attività locali. L’emergenza ha acceso i riflettori sulla necessità di interventi tempestivi e sulla forza della solidarietà che, in tante forme, si è attivata nei mesi successivi alla tragedia.

Quando l’arte incontra la solidarietà: fondi per l’alluvione a Traversara
L’arte come ponte tra le persone – La cerimonia si svolgerà all’interno della mostra “Grano Salis” dell’artista Margherita Levo Rosenberg, aperta al pubblico dal 29 marzo al 15 aprile presso il Magazzino del Sale. L’esposizione, patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Cervia, rappresenta un esempio di come l’arte possa diventare veicolo di riflessione e strumento di unione. L’allestimento, simbolicamente legato alla resilienza e alla trasformazione, fa da cornice a un momento profondamente umano e partecipato.
La forza della rete solidale – I fondi consegnati sono il frutto di una rete di donazioni spontanee, iniziative culturali, eventi benefici e raccolte fondi organizzate sul territorio. Associazioni, artisti, cittadini e istituzioni hanno unito le forze per offrire un sostegno concreto a chi ha perso casa, mezzi di sostentamento e punti di riferimento. Questo spirito di cooperazione rappresenta una risorsa preziosa per la ricostruzione e per il futuro della comunità di Traversara.
Un futuro da ricostruire insieme – Durante la cerimonia, oltre alla consegna dei fondi, saranno presenti rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, oltre a testimoni diretti dell’alluvione. Sarà un’occasione per rinnovare l’impegno nei confronti dei territori colpiti e per ribadire l’importanza di politiche attente alla prevenzione e alla tutela ambientale. La presenza dei cittadini sarà un ulteriore segnale di partecipazione e affetto verso chi ancora oggi affronta le conseguenze del disastro.
Una mostra che parla di rinascita – “Grano Salis”, il progetto artistico di Margherita Levo Rosenberg, si inserisce in questo contesto come un’ode alla rinascita. L’uso simbolico del sale, elemento profondamente legato alla storia e all’identità di Cervia, diventa metafora di purificazione, memoria e resilienza. Un invito a guardare al futuro con consapevolezza, partendo dalla forza della comunità e dalla capacità dell’arte di ispirare nuove visioni.