Un+viaggio+tra+cinema+e+teatro%3A+torna+%E2%80%9CPrima+Scena%E2%80%9D
emiliaromagnacom
/2025/04/03/un-viaggio-tra-cinema-e-teatro-torna-prima-scena/amp/
Lifestyle

Un viaggio tra cinema e teatro: torna “Prima Scena”

Ritorna il festival “Prima Scena” dedicato alla scenografia

Ritorna “Prima Scena”, il festival della scenografia – Nel suggestivo cinema Modernissimo di Bologna, definito da Gian Luca Farinelli “un luogo sospeso nel tempo”, prende il via la seconda edizione di Prima Scena, il festival itinerante dedicato alla scenografia italiana. Ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale, l’evento si prepara a conquistare il pubblico con un programma ricco di appuntamenti che intrecciano arte, cinema, musica e teatro. Un’occasione unica per celebrare una delle espressioni più affascinanti e spesso invisibili dello spettacolo: l’arte scenografica.

Un viaggio culturale da maggio a settembre – Il festival non si ferma a Bologna: Prima Scena attraverserà le Marche, toccando sei città da maggio a settembre, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare il talento creativo di questo territorio. In calendario, proiezioni di film d’autore, mostre, convegni, concerti e spettacoli dal vivo, in un mix capace di coinvolgere spettatori di tutte le età. Un format che unisce la formazione all’intrattenimento, favorendo il dialogo tra artisti, studenti e pubblico.

“Prima Scena” racconta la bellezza della scenografia.

La scenografia italiana in mostra con “Prima Scena”

La magia della scenografia italiana – Al centro dell’evento c’è la scenografia, quella disciplina che trasforma visioni in ambienti, dando corpo alle atmosfere dei film e degli spettacoli teatrali. Il festival accende i riflettori su questa arte fondamentale, offrendo incontri con i professionisti del settore e retrospettive dedicate a produzioni iconiche del cinema italiano. È un invito a scoprire cosa si cela dietro le quinte, a conoscere i mestieri creativi che rendono possibile la narrazione visiva.

Un direttore artistico d’eccezione – A guidare questa edizione del festival è Giancarlo Basili, scenografo marchigiano di fama internazionale, noto per le sue collaborazioni con registi come Marco Ferreri, Gabriele Salvatores, Nanni Moretti e Marco Bellocchio. La sua visione artistica, radicata nella cultura della sua terra e proiettata verso l’innovazione, arricchisce il programma del festival con un’impronta originale e profondamente contemporanea.

Le Marche, terra di teatri e creatività – La scelta di coinvolgere le Marche non è casuale: questa regione, definita spesso “la terra dei cento teatri”, possiede una storica vocazione scenografica. Con il festival Prima Scena, si vuole rendere omaggio a questa tradizione, ma anche stimolare nuove connessioni tra territorio e cultura, tra giovani talenti e grandi maestri del settore. Ogni tappa del festival sarà un’occasione per riscoprire spazi teatrali, piazze e luoghi d’arte sotto una nuova luce.

Un’esperienza che unisce arti e persone – Prima Scena non è solo un festival: è un laboratorio diffuso di idee, un punto di incontro tra arti diverse e un’esperienza culturale accessibile e coinvolgente. Il suo spirito itinerante permette di portare la cultura nei territori, creando occasioni di scambio e riflessione. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema, il teatro e il fascino segreto delle quinte.

Antonio Frezza

Recent Posts

Rimini riaccende i riflettori sul Premio Fellini

Dopo 13 anni torna il riconoscimento dedicato al maestro Il ritorno del Premio Fellini -…

14 ore ago

Meeting Music Contest 2025: spazio agli artisti emergenti

Alla ricerca del nuovo Lucio Corsi: torna il Meeting Music Contest Il ritorno del Meeting…

16 ore ago

Corsa in montagna: la Valmarecchia ospita il Camp 2025

Pennabilli si prepara al Trail Running Camp 2025 con Henri Aymonod Ritorna il Trail Running…

20 ore ago

Avvio positivo per il traffico commerciale a Rimini

Più passeggeri a Rimini grazie a Tirana e Cagliari Crescono i passeggeri all’aeroporto di Rimini…

22 ore ago

Un pomeriggio pasquale tra giochi e sorrisi

Giochi e cioccolato per grandi e bambini Una Pasqua all’insegna del gioco - Nel cuore…

24 ore ago

Più di un dono: le Uova AIL a sostegno dei pazienti ematologici

A Cervia tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto d’amore che salva la vita…

1 giorno ago