Mezzi+insufficienti+e+troppi+straordinari%3A+la+denuncia+dei+pompieri
emiliaromagnacom
/2025/04/02/mezzi-insufficienti-e-troppi-straordinari-la-denuncia-dei-pompieri/amp/
Categories: Notizie

Mezzi insufficienti e troppi straordinari: la denuncia dei pompieri

Il comandante Caciolai denuncia: “Siamo sotto organico del 12%”

Il grido d’allarme del comandante Mauro Caciolai – Dopo sei mesi dal suo insediamento, il nuovo comandante del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Bologna, Mauro Caciolai, ha incontrato la stampa per fare il punto sulla situazione attuale. Il quadro che emerge dalle sue parole è preoccupante: il corpo bolognese è sotto organico e con mezzi di soccorso insufficienti. “Abbiamo una carenza di personale del 12% – ha dichiarato – e la sede di Bologna è quella con il maggior numero di ore straordinarie nei soccorsi”. Un’affermazione che fotografa bene la condizione di un servizio essenziale messo a dura prova.

Un’emergenza strutturale – La carenza di vigili del fuoco non è una novità, ma a Bologna la situazione è particolarmente critica. La città, con la sua posizione strategica e la densità urbana e industriale, richiede un livello di prontezza elevato. Tuttavia, mancano non solo gli uomini ma anche i mezzi. Il comandante Caciolai ha sottolineato che non si tratta di un problema passeggero, ma di una condizione strutturale che si trascina da anni. “La possiamo ancora sopportare con una sana gestione del personale operativo – ha detto – che però non può fare altro”.

Sicurezza a rischio: allarme dal comando dei vigili di Bologna

L’impatto sulla sicurezza dei cittadini – Una ridotta capacità di intervento si traduce in tempi di risposta più lunghi e, potenzialmente, in un rischio maggiore per la sicurezza della popolazione. Bologna non è esente da incendi, incidenti stradali, emergenze industriali o calamità naturali. In uno scenario dove ogni minuto può fare la differenza, avere squadre operative stremate e mezzi vetusti rappresenta un pericolo reale. La gestione delle emergenze non può poggiare solo sul senso di responsabilità e sulla dedizione degli operatori.

Straordinari oltre i limiti – Il ricorso continuo alle ore straordinarie è diventato la norma nella caserma di Bologna. È la sede italiana con il numero più alto di ore extra per singolo operatore. Questo significa che i vigili lavorano spesso ben oltre il normale orario di servizio, esponendosi a un rischio maggiore di infortuni, stress e burnout. La passione per il proprio lavoro non può bastare a colmare il vuoto lasciato da una cronica mancanza di organico.

La richiesta di investimenti urgenti – Caciolai ha lanciato un appello chiaro alle istituzioni: servono più risorse umane e materiali. Solo con nuovi ingressi e mezzi adeguati si potrà garantire un servizio all’altezza della città. L’investimento nei vigili del fuoco non è solo una questione di efficienza amministrativa, ma di sicurezza pubblica. Ogni ritardo, ogni intervento gestito con pochi uomini o con attrezzature obsolete, può avere conseguenze gravi.

Il coraggio di chi continua a esserci – Nonostante tutto, il personale in servizio continua a garantire ogni giorno interventi tempestivi e professionali. L’orgoglio di indossare la divisa e l’impegno per la collettività restano forti. Ma, come ha ribadito il comandante, non si può continuare a chiedere l’impossibile a chi già dà tutto. La politica e le amministrazioni devono farsi carico della situazione prima che la tenuta del sistema crolli.

Antonio Frezza

Recent Posts

A 35 anni rinuncia al pronto soccorso per l’affitto

Infermiere lascia Bologna: “Non posso pagare l’affitto” Un addio forzato alla professione che ama -…

3 ore ago

Un progetto tra gelato e intelligenza artificiale

La Romana e H-Farm insieme per la gelateria del futuro Tradizione e futuro si incontrano…

4 ore ago

Bologna accoglie il Concerto di Pasqua 2025

Concerto di Pasqua nella basilica di Sant’Antonio a Bologna Un appuntamento speciale per celebrare la…

6 ore ago

Nasce Sguardi Brevi: il concorso per cortometraggi indipendenti

Cinema indipendente al centro della scena Sguardi brevi: un nuovo spazio per il cinema indipendente…

8 ore ago

La musica popolare rivive al Teatrino della Casa delle AIE

Tradizione e cultura nei “Venerdì Culturali” a Cervia Una serata speciale nel cuore di Cervia…

10 ore ago

8 aprile: lo PsicoAperitivo a Forlì

Le scuse che guariscono: come superare i conflitti nelle relazioni Il significato delle scuse: una…

10 ore ago