Tutto esaurito per il Classic Championship: 100 partecipanti in gara

Il Classic Championship torna il 5 e 6 aprile: edizione da record a Bagno di Romagna

Un ritorno attesissimo nel cuore dell’Appennino – Il Classic Championship, tra gli eventi più amati dagli appassionati di pesca sportiva e outdoor, torna anche quest’anno con una nuova edizione che si preannuncia memorabile. Il 5 e 6 aprile il comprensorio della Nuova Parco Laghi di Bagno di Romagna ospiterà centinaia di visitatori e sportivi, tutti con lo sguardo puntato sul Lago Pontini, scenario mozzafiato che farà da teatro alla competizione. L’entusiasmo è palpabile tra gli organizzatori e gli appassionati: l’evento è già ufficialmente sold out, con 100 partecipanti iscritti da ogni parte d’Italia.

Un sold out che fa notizia – A conferma della crescente popolarità del Classic Championship, l’edizione 2025 ha registrato il tutto esaurito con largo anticipo. Cento posti disponibili, cento atleti pronti a darsi battaglia in una cornice naturalistica d’eccezione. Un risultato straordinario, frutto di un’organizzazione attenta e di un format che riesce a coniugare sport, passione e rispetto per l’ambiente. Le iscrizioni sono state chiuse già nelle prime settimane di marzo, lasciando fuori decine di aspiranti concorrenti. Un segnale forte che conferma l’evento come uno dei più importanti nel panorama nazionale.

L’evento dell’anno: il Classic Championship fa il pieno di iscritti. Il Classic Championship rilancia il turismo sportivo in Appennino. Due giorni di sfide e spettacolo al Lago Pontini. Classic Championship 2025: sport e sostenibilità al centro dell’evento.
Competizione e natura si incontrano al Classic Championship.

Lago Pontini protagonista del Classic Championship 2025

Lago Pontini, il protagonista silenzioso – Il Lago Pontini, incastonato tra i boschi di Bagno di Romagna, sarà ancora una volta il cuore pulsante del Classic Championship. Le sue acque limpide e il contesto incontaminato offrono lo sfondo perfetto per due giornate all’insegna della sfida, dell’adrenalina e del contatto con la natura. La scelta del luogo non è casuale: il lago è noto per la sua biodiversità e per essere un ambiente ideale per gare di questo livello. Anche quest’anno sono previste misure rigorose per tutelare l’ecosistema durante l’intera durata dell’evento.

Un evento, tante storie da raccontare – Non si tratta solo di una competizione, ma di un momento di condivisione tra appassionati, amici e famiglie. Il Classic Championship richiama ogni anno una comunità variegata, composta da esperti, neofiti, curiosi e sostenitori. Tra i partecipanti si contano sia veterani che hanno già calcato le rive del Lago Pontini, sia volti nuovi pronti a vivere l’emozione della prima volta. Le giornate saranno arricchite anche da momenti conviviali, degustazioni e attività collaterali pensate per intrattenere grandi e piccoli.

Un’edizione che guarda al futuro – Il successo di quest’anno spinge già gli organizzatori a guardare avanti. L’obiettivo per le prossime edizioni è ampliare ulteriormente il numero dei partecipanti e delle attività proposte, mantenendo però saldi i valori fondanti della manifestazione: sportività, sostenibilità e valorizzazione del territorio. Si sta anche valutando la possibilità di estendere l’evento su più giorni o introdurre nuove categorie di gara, coinvolgendo sempre più realtà locali.

Bagno di Romagna si conferma meta ideale – Ospitare eventi come il Classic Championship rafforza l’identità di Bagno di Romagna come destinazione perfetta per il turismo sportivo e naturalistico. Il territorio offre accoglienza, servizi di qualità e un patrimonio paesaggistico che conquista ogni visitatore. L’indotto generato dalla manifestazione è significativo, con ricadute positive per strutture ricettive, ristorazione e commercio locale. Un connubio vincente tra sport e territorio che fa bene a tutta la comunità.

Gestione cookie