Inaugurata a Morciano la sede di Romagna Security
Inaugurata a Morciano la sede di Romagna Security – È stata ufficialmente inaugurata a Morciano, lungo via Abbazia, la sede operativa di Romagna Security, la nuova agenzia specializzata nella gestione della sicurezza per eventi. Il progetto nasce dall’unione di competenze e visioni di Cristina Pugliese, Eligio Del Grosso e Massimo Affronte, tre imprenditori con lunga esperienza nel settore. All’evento inaugurale ha partecipato anche il sindaco di Morciano Giorgio Ciotti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, che ha espresso soddisfazione per una realtà imprenditoriale che promette di valorizzare il territorio.
Una sinergia tutta romagnola – La forza di Romagna Security sta nella collaborazione tra professionisti locali che conoscono profondamente la realtà romagnola. L’obiettivo dell’agenzia è quello di unire idealmente e operativamente la Valle del Marecchia con quella del Conca, creando un punto di riferimento affidabile e competente per la sicurezza degli eventi in tutta la regione. “Aprire a Morciano e non a Rimini o Riccione è una scelta simbolica”, ha dichiarato Cristina Pugliese. “Vogliamo abbracciare tutta la Romagna, non solo le città più note.”

Una scelta simbolica per valorizzare l’entroterra romagnolo
Conoscere il territorio fa la differenza – Uno dei principi fondamentali su cui si basa Romagna Security è la conoscenza del territorio. Come ha sottolineato Pugliese durante l’inaugurazione, operare nella sicurezza richiede competenza, certo, ma anche un forte legame con il contesto in cui si lavora. Troppo spesso, gli eventi della Romagna vengono affidati ad agenzie esterne, che non hanno la sensibilità e l’esperienza specifica per affrontare le dinamiche locali. Romagna Security nasce proprio per colmare questa lacuna.
Obiettivo: gestire gli eventi “in home” – Con la nuova sede a Morciano, l’agenzia punta a diventare un polo strategico per la sicurezza degli eventi in tutta la Romagna. Il loro scopo è gestire gli appuntamenti locali “in home”, evitando l’intermediazione di realtà esterne. In particolare d’estate, la Romagna è teatro di numerosi eventi pubblici, festival, sagre e manifestazioni, che richiedono una gestione professionale della sicurezza. Romagna Security vuole essere la risposta locale a questa esigenza.
Un messaggio di identità e competenza – La scelta di investire a Morciano ha anche un forte valore identitario. Dimostra che anche le piccole realtà possono ospitare progetti ambiziosi e di qualità. “Noi romagnoli sappiamo inventare gli eventi, ma vogliamo anche dimostrare che sappiamo gestirli nel migliore dei modi”, ha ribadito Pugliese. Romagna Security vuole essere quindi non solo un’agenzia operativa, ma anche un simbolo di competenza locale, in grado di valorizzare le risorse umane e professionali del territorio.
Un segnale di crescita per tutto il territorio – L’apertura di Romagna Security rappresenta una spinta positiva per l’economia locale e per la professionalizzazione del settore eventi. Morciano si candida così a diventare un punto di riferimento nel panorama della sicurezza privata, grazie a un progetto nato dal territorio e pensato per il territorio. Con questa nuova realtà, la Romagna potrà finalmente contare su un servizio di sicurezza altamente qualificato e radicato nel tessuto sociale e culturale della regione.