Dal 2025 contrassegni annuali per le auto ibride
Contrassegni annuali per le auto ibride dal 2 maggio 2025 – A partire dal 2 maggio 2025, i contrassegni per le auto ibride avranno validità annuale. Questa modifica rappresenta un cambiamento importante nella gestione della mobilità urbana, in particolare per i veicoli a basso impatto ambientale. L’introduzione del limite temporale risponde all’esigenza di aggiornare le politiche di accesso alla città e di incentivare forme di mobilità ancora più sostenibili, come l’elettrico puro e i trasporti pubblici.
Novità per i residenti e le aziende di Bologna – Dal 1° gennaio 2026, i residenti e le aziende con sede a Bologna potranno continuare ad accedere al centro storico con i veicoli ibridi, ma non potranno più sostare gratuitamente sulle strisce blu, né in centro né nel resto della città. Questo segna la fine di un’agevolazione che ha incentivato l’uso delle ibride negli ultimi anni. Tuttavia, i permessi rilasciati entro il 31 dicembre 2025 continueranno a essere validi fino alla loro scadenza naturale.

Stop ai permessi per i non residenti dal 2026
Cambiamenti per i non residenti e le aziende esterne – Le restrizioni più rilevanti riguardano i non residenti e le aziende con sede al di fuori di Bologna. Dal 1° gennaio 2026, non sarà più possibile ottenere nuovi permessi per accedere alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico con auto ibride. Anche per loro, i permessi rilasciati entro il 31 dicembre 2025 rimarranno validi fino alla scadenza, ma non saranno rinnovabili.
Permessi in scadenza e nuove strategie di mobilità – Con la scadenza annuale dei permessi e la fine delle agevolazioni per alcune categorie di utenti, i possessori di veicoli ibridi dovranno rivedere le proprie abitudini di spostamento in città. L’obiettivo è quello di limitare progressivamente l’accesso al centro storico alle sole categorie strettamente necessarie, favorendo alternative come il trasporto pubblico, la mobilità condivisa, le biciclette e i veicoli elettrici.
Un sistema transitorio fino alla fine del 2025 – Fino al 31 dicembre 2025, sarà ancora possibile richiedere i contrassegni per le auto ibride secondo le regole attuali. Questo periodo di transizione permette a cittadini e aziende di adattarsi gradualmente ai cambiamenti previsti. Chi ottiene un permesso entro questa data manterrà il diritto all’accesso o alla sosta (a seconda del caso) fino alla scadenza del permesso stesso, che avrà comunque durata annuale.
Una città verso la sostenibilità – Bologna conferma così la sua direzione verso una mobilità urbana più sostenibile, con l’obiettivo di ridurre il traffico e migliorare la qualità dell’aria. I nuovi criteri per i contrassegni delle auto ibride si inseriscono in una strategia più ampia di riqualificazione urbana, nella quale il centro storico diventa sempre più un’area riservata a mezzi pubblici, biciclette, pedoni e veicoli a zero emissioni.