Una+legge+di+bilancio+per+il+futuro+dell%E2%80%99Emilia-Romagna
emiliaromagnacom
/2025/03/27/una-legge-di-bilancio-per-il-futuro-dellemilia-romagna/amp/
Categories: Notizie

Una legge di bilancio per il futuro dell’Emilia-Romagna

Approvata la manovra 2025-2027 in Emilia-Romagna

Via libera alla manovra triennale – L’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato a maggioranza la legge di bilancio per il triennio 2025-2027. Si tratta di una manovra da 14,3 miliardi di euro, che punta a garantire sostenibilità economica, equità sociale e qualità dei servizi pubblici. La Regione ha illustrato i dettagli di un provvedimento che, pur introducendo nuove entrate fiscali, rafforza l’intervento pubblico in settori strategici per il benessere della collettività e la tenuta del territorio.

Welfare e non autosufficienza, più risorse in arrivo.

Nuove tasse, più servizi: la strategia regionale

Nuove entrate per sostenere i servizi – La manovra prevede un aumento di alcune imposte regionali: maggiorazioni Irpef, Irap, bollo auto e ticket sanitari contribuiranno a generare nuove entrate. Una scelta che, come ha sottolineato la Giunta, non è stata facile, ma necessaria per rispondere all’incremento dei costi e alla crescente domanda di servizi. La Regione ha assicurato che verranno salvaguardate le fasce più deboli, grazie a meccanismi di progressività e a esenzioni già previste per redditi medio-bassi.

Non autosufficienza e welfare al centro – Una parte significativa delle risorse sarà destinata alla cura delle persone non autosufficienti, un tema sempre più urgente in una società che invecchia. Si parla di potenziamento dei servizi domiciliari, sostegno alle famiglie caregiver e rafforzamento delle strutture di accoglienza. Il sistema socio-sanitario dell’Emilia-Romagna si conferma uno dei pilastri dell’investimento pubblico regionale, con una visione che integra salute, assistenza e inclusione.

Più fondi per ambiente e territorio – La legge di bilancio prevede anche un forte impegno sulla tutela e valorizzazione del territorio. Saranno potenziati gli interventi di manutenzione ambientale, prevenzione del dissesto idrogeologico e contrasto al cambiamento climatico. La Regione punta a una transizione ecologica concreta, basata su azioni locali e investimenti in infrastrutture verdi, con particolare attenzione alle aree interne e montane, spesso più esposte e fragili.

Trasporti, casa ed educazione – Nel pacchetto di investimenti rientrano anche il trasporto pubblico locale, le politiche abitative e i servizi educativi. L’obiettivo è rendere le città più vivibili, inclusive e accessibili. Si prevedono fondi per il rinnovo del parco mezzi, la realizzazione di alloggi a canone calmierato, l’ampliamento di nidi e scuole dell’infanzia. Un modello di sviluppo che mette al centro le persone e punta su qualità della vita, sostenibilità e coesione sociale.

Una visione di lungo periodo – Con questa manovra, l’Emilia-Romagna sceglie di investire sul futuro, affrontando le sfide del presente senza rinunciare alla solidarietà e alla responsabilità. La legge di bilancio 2025-2027 è frutto di un equilibrio complesso tra esigenze di bilancio e bisogni della comunità. Una sfida politica e amministrativa che, secondo la Regione, guarda a un orizzonte lungo, puntando su innovazione, inclusione e sviluppo sostenibile.


Titoli alternativi

Antonio Frezza

Recent Posts

Un impianto da 13 milioni per rilanciare lo sport

Approvato il progetto del nuovo impianto a Bellariva Nuovo polo per l’atletica: approvato il documento…

5 minuti ago

Case popolari a Bologna: cresce il fenomeno del subaffitto

Subaffitti e abusi: le case popolari usate per profitto Il fenomeno sommerso degli affitti illegali…

1 ora ago

San Marco Group amplia il welfare aziendale con nuove tutele

San Marco Group e Cisl: accordo per un futuro più umano Un welfare aziendale che…

5 ore ago

Dove sono i bunker in Emilia-Romagna e a cosa servirebbero oggi

Guerra e sicurezza: l’Europa pensa ai rifugi, l’Emilia-Romagna si prepara L’Europa si prepara a nuovi…

6 ore ago

Energia, la Regione Emilia-Romagna apre al ritorno del nucleare

Nucleare, l’Emilia-Romagna pronta a ripartire dal Brasimone L’Emilia-Romagna si candida a tornare protagonista nel nucleare…

7 ore ago

La Sparkling night accende la zona universitaria di Bologna

Una notte tra arte, libri e creatività in via Zamboni Una notte scintillante nel cuore…

16 ore ago