La BCC e la Fondazione Dalle Fabbriche sostengono i talenti
Bandi 2025: un investimento sui giovani del territorio – La BCC ravennate forlivese e imolese, insieme alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS, lancia nuove opportunità per i giovani attraverso i bandi 2025. Con uno stanziamento complessivo di oltre 120.000 euro, le due realtà confermano il proprio impegno concreto per la crescita formativa e professionale delle nuove generazioni. Le risorse messe a disposizione mirano a sostenere percorsi di studio, ricerca, tirocinio e sviluppo di competenze, sia in Italia che all’estero.

Formazione e ricerca al centro dei nuovi bandi
Formazione e ricerca: borse per costruire il futuro – Una parte consistente dei fondi sarà destinata a borse di studio per studenti universitari, neolaureati e giovani ricercatori. I bandi coprono diverse aree disciplinari e promuovono esperienze di studio e ricerca in contesti accademici di alto livello, sia nazionali che internazionali. L’obiettivo è quello di offrire ai giovani strumenti concreti per ampliare le proprie conoscenze e prepararsi alle sfide del mondo del lavoro.
Tirocini in Italia e all’estero: esperienze che fanno la differenza – Oltre ai percorsi di studio, grande attenzione è rivolta ai tirocini formativi, fondamentali per il passaggio dal mondo accademico a quello professionale. I bandi prevedono borse di tirocinio sia in Italia che all’estero, per offrire ai partecipanti la possibilità di acquisire competenze pratiche in contesti reali, arricchendo il proprio curriculum e ampliando la rete di contatti professionali.
Competenze trasversali per un mondo in evoluzione – Tra le novità dell’edizione 2025, particolare rilievo viene dato allo sviluppo delle cosiddette “soft skills”: capacità relazionali, problem solving, flessibilità, spirito di iniziativa. Queste competenze, sempre più richieste dal mercato del lavoro, saranno valorizzate attraverso percorsi formativi mirati e attività esperienziali, con l’intento di preparare giovani cittadini attivi e consapevoli.
Tempistiche e modalità di candidatura – Le candidature ai bandi sono già aperte, con tre diverse scadenze a seconda della tipologia di borsa: 15 aprile, 6 giugno e 20 luglio 2025. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sui siti web della BCC ravennate forlivese e imolese e della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS. I giovani interessati sono invitati a consultare i bandi, verificare i requisiti e preparare la documentazione necessaria per partecipare.
Un impegno condiviso per il futuro del territorio – Con questa iniziativa, la BCC ravennate forlivese e imolese e la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS confermano il proprio ruolo attivo nello sviluppo del capitale umano locale. Investire nei giovani significa investire nel futuro del territorio, sostenendo la formazione di figure professionali competenti, motivate e capaci di contribuire in modo positivo alla comunità. Una visione lungimirante che guarda oltre il presente.