%E2%80%9CDipingere+%C3%A8+un+dare+alla+luce%E2%80%9D%3A+a+Meldola+l%E2%80%99omaggio+a+Lombardi
emiliaromagnacom
/2025/03/24/dipingere-e-un-dare-alla-luce-a-meldola-lomaggio-a-lombardi/amp/
Cultura

“Dipingere è un dare alla luce”: a Meldola l’omaggio a Lombardi

La città di Meldola rende omaggio al suo artista con una nuova esposizione

Una mostra per celebrare Enrico Lombardi – La città di Meldola rende omaggio a uno dei suoi più importanti artisti contemporanei, Enrico Lombardi, pittore e scrittore di fama nazionale, con una mostra personale dal titolo evocativo: “Dipingere è un dare alla luce – opere”. L’evento è organizzato presso la Galleria Luigi Michelacci, uno spazio culturale simbolo della città, e sarà inaugurato sabato 5 aprile alle ore 18. La mostra raccoglie una selezione significativa di opere recenti e storiche dell’artista, offrendo al pubblico uno sguardo profondo sul suo universo poetico e visivo.

A Meldola l’arte di Lombardi illumina la Galleria Michelacci

Un omaggio sentito dalla città – L’iniziativa nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di riconoscere e valorizzare il legame tra Lombardi e il suo territorio. Meldola, città natale dell’artista, diventa così teatro di un evento culturale di rilievo, che si inserisce in un percorso più ampio di promozione dell’arte contemporanea. La mostra rappresenta anche un’occasione per avvicinare i cittadini all’opera di un autore che ha saputo coniugare tradizione e sperimentazione, linguaggio pittorico e riflessione filosofica.

Enrico Lombardi torna nella sua città con una mostra personale.

Un pomeriggio di festa al Teatro Dragoni – Le celebrazioni dedicate a Enrico Lombardi inizieranno già nel pomeriggio del 5 aprile con un momento di festa e riflessione presso il Teatro Dragoni, dove interverranno il sindaco di Meldola, Roberto Cavallucci, l’assessore alla Cultura, Michele Drudi e lo stesso artista. Sarà un’occasione per raccontare il percorso umano e professionale di Lombardi, il suo contributo al panorama artistico italiano e il significato profondo del suo lavoro.

Un viaggio tra luce e visione – Il titolo della mostra, “Dipingere è un dare alla luce”, richiama la dimensione simbolica e spirituale della pittura per Lombardi. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda ricerca interiore, da un uso sapiente della luce e da composizioni che sembrano provenire da un tempo sospeso. Attraverso paesaggi metafisici, case isolate, figure enigmatiche e silenzi evocativi, l’artista invita lo spettatore a un viaggio intimo e universale allo stesso tempo.

La Galleria Michelacci come spazio d’incontro – La Galleria Luigi Michelacci ospita la mostra in uno spazio pensato non solo per esporre, ma anche per stimolare il dialogo tra artisti, critici, appassionati e cittadini. La scelta della galleria non è casuale: si tratta di un luogo che negli anni ha saputo accogliere importanti eventi culturali e che ora, con questa mostra, ribadisce il proprio ruolo di punto di riferimento per l’arte a Meldola e nel territorio romagnolo.

Un invito aperto alla comunità – La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa alla doppia celebrazione: prima al Teatro Dragoni e poi alla Galleria Michelacci. L’ingresso è gratuito e l’evento rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino l’opera e il pensiero di Enrico Lombardi. Una giornata che unisce arte, emozione e appartenenza, per celebrare non solo un artista, ma anche l’identità culturale di un’intera comunità.

Antonio Frezza

Recent Posts

Nasce Sguardi Brevi: il concorso per cortometraggi indipendenti

Cinema indipendente al centro della scena Sguardi brevi: un nuovo spazio per il cinema indipendente…

10 minuti ago

La musica popolare rivive al Teatrino della Casa delle AIE

Tradizione e cultura nei “Venerdì Culturali” a Cervia Una serata speciale nel cuore di Cervia…

2 ore ago

8 aprile: lo PsicoAperitivo a Forlì

Le scuse che guariscono: come superare i conflitti nelle relazioni Il significato delle scuse: una…

2 ore ago

Nuova sinergia tra Faenza e Toscana nel settore agroalimentare

Tampieri acquisisce Italcol e rafforza la filiera agroindustriale Il gruppo Tampieri acquisisce Italcol - Il…

17 ore ago

Un impianto da 13 milioni per rilanciare lo sport

Approvato il progetto del nuovo impianto a Bellariva Nuovo polo per l’atletica: approvato il documento…

19 ore ago

Case popolari a Bologna: cresce il fenomeno del subaffitto

Subaffitti e abusi: le case popolari usate per profitto Il fenomeno sommerso degli affitti illegali…

20 ore ago