Pavone d’Oro, nuova presidente e nuova vincitrice

Alice Mordenti trionfa al Pavone d’Oro 2025 – Con un voto unanime e un ampio distacco rispetto agli altri concorrenti, la sedicenne faentina Alice Mordenti ha vinto la 44ª edizione del Pavone d’Oro, lo storico concorso musicale dedicato ai giovani talenti. La sua esibizione ha conquistato la giuria e il pubblico, regalando un momento di grande emozione durante la serata finale tenutasi al Teatro Masini di Faenza.

Trionfo faentino al Pavone d’Oro: Alice vince con voto unanime

Una performance impeccabile conquista tutti – Alice ha incantato la platea con una performance tecnicamente perfetta ed emotivamente intensa, dimostrando una maturità artistica sorprendente per la sua età. Voce sicura, presenza scenica e interpretazione raffinata hanno fatto la differenza. La giovane cantante ha ricevuto applausi a scena aperta e i complimenti dei giurati, che l’hanno premiata all’unanimità, un risultato raro nel contesto competitivo del festival.

Alice Mordenti, sedicenne faentina, conquista tutti. La musica ricorda Gurioli e celebra il futuro. Federica Caseti Balucani guida la giuria al Pavone d’Oro.
Senza Pape Gurioli, il festival incorona Alice Mordenti.

Una giuria di esperti senza lo storico Pape Gurioli – Per la prima volta, la giuria non ha visto la presenza di Pape Gurioli, storico presidente e anima del Pavone d’Oro, scomparso lo scorso 12 marzo. A raccogliere il suo testimone è stata la soprano Federica Caseti Balucani, che per anni ha collaborato con il maestro marradese. La sua presidenza ha portato equilibrio, rigore e una forte componente emotiva alla valutazione, in un’edizione segnata da un’eredità importante.

Il ricordo di Pape Gurioli commuove il pubblico – Durante la serata finale, è stato dedicato un toccante momento al ricordo di Gurioli. Un video ha ripercorso le sue tappe artistiche e il contributo inestimabile dato al Pavone d’Oro, ricevendo una standing ovation dal pubblico presente. Il suo spirito, come hanno ricordato molti, continua a vivere attraverso il talento dei giovani artisti che calcano il palco del festival.

Il Pavone d’Oro come trampolino per i giovani talenti – Il concorso, giunto alla sua 44ª edizione, si conferma un appuntamento fondamentale per la valorizzazione dei giovani talenti musicali del territorio e non solo. Molti partecipanti delle passate edizioni hanno poi intrapreso carriere artistiche di successo. La vittoria di Alice Mordenti non è solo un traguardo personale, ma un simbolo di continuità e speranza per le nuove generazioni di musicisti.

Il futuro di Alice dopo la vittoria – Per Alice Mordenti, questo premio rappresenta un’importante opportunità. Dopo la vittoria, la giovane cantante ha dichiarato la volontà di proseguire con passione lo studio del canto, ringraziando insegnanti, famiglia e compagni per il supporto ricevuto. Il suo talento, unito alla determinazione e all’umiltà, lascia presagire un futuro artistico promettente.

Gestione cookie