Imprese+e+sostenibilit%C3%A0%3A+le+opportunit%C3%A0+delle+comunit%C3%A0+energetiche
emiliaromagnacom
/2025/03/22/imprese-e-sostenibilita-le-opportunita-delle-comunita-energetiche/amp/
Categories: Notizie

Imprese e sostenibilità: le opportunità delle comunità energetiche

“Energie di Comunità” torna a Savignano: energia e sostenibilità al centro dell’incontro

Un ritorno atteso per parlare di energia condivisa – Martedì 25 marzo, Savignano sul Rubicone ospiterà un nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Energie di Comunità”, un’iniziativa dedicata a imprese, artigiani e cittadini interessati ai temi dell’energia sostenibile. L’evento si terrà alle ore 20:30 presso la Sala D. Galeffi in Piazza Borghesi 9, e rappresenta un’occasione preziosa per approfondire il ruolo delle comunità energetiche nel futuro dei territori.

Energia, ambiente e partecipazione: il nuovo appuntamento di “Energie di Comunità”.

Il Kyoto Club, grazie a Gianni Silvestrini, incontra il territorio: riflettori sull’energia pulita

Protagonista della serata: Gianni Silvestrini – A guidare l’incontro sarà l’ingegner Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club e punto di riferimento nel panorama nazionale per le tematiche legate all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili. Con la sua competenza ed esperienza, Silvestrini offrirà ai presenti una visione chiara e aggiornata sulle nuove sfide e opportunità in ambito energetico, con un focus particolare sul ruolo delle comunità locali.

Comunità energetiche: una nuova frontiera sostenibile – Durante la serata si parlerà in particolare delle comunità energetiche, una forma innovativa di produzione e condivisione dell’energia che mette al centro la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni. Le comunità energetiche rappresentano una risposta concreta alla crisi climatica e al caro energia, favorendo l’autoproduzione e l’autoconsumo da fonti rinnovabili.

Un’opportunità concreta per imprese e territori – Il ciclo “Energie di Comunità” si propone di fornire strumenti e informazioni utili per cogliere le opportunità offerte dalla transizione ecologica. Le imprese e gli artigiani presenti potranno conoscere più da vicino le possibilità di partecipare a progetti di comunità energetica, riducendo i costi energetici e contribuendo allo sviluppo sostenibile del territorio.

Un dialogo aperto tra esperti e cittadini – L’incontro sarà anche un’occasione di confronto aperto: i partecipanti potranno porre domande, portare esperienze e confrontarsi direttamente con l’ingegner Silvestrini. Un momento di ascolto e partecipazione attiva, pensato per costruire consapevolezza e collaborazione attorno ai temi dell’energia e dell’ambiente, sempre più centrali nelle politiche locali e globali.

Verso un futuro energetico più giusto e condiviso – “Energie di Comunità” vuole essere un laboratorio di idee e soluzioni, capace di stimolare il cambiamento dal basso. Con il coinvolgimento dei cittadini e delle realtà produttive locali, il progetto punta a rafforzare la cultura della sostenibilità e a promuovere un modello energetico più equo, resiliente e partecipato. L’appuntamento di Savignano si inserisce in questo percorso di consapevolezza e innovazione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Rimini riaccende i riflettori sul Premio Fellini

Dopo 13 anni torna il riconoscimento dedicato al maestro Il ritorno del Premio Fellini -…

17 ore ago

Meeting Music Contest 2025: spazio agli artisti emergenti

Alla ricerca del nuovo Lucio Corsi: torna il Meeting Music Contest Il ritorno del Meeting…

19 ore ago

Corsa in montagna: la Valmarecchia ospita il Camp 2025

Pennabilli si prepara al Trail Running Camp 2025 con Henri Aymonod Ritorna il Trail Running…

23 ore ago

Avvio positivo per il traffico commerciale a Rimini

Più passeggeri a Rimini grazie a Tirana e Cagliari Crescono i passeggeri all’aeroporto di Rimini…

1 giorno ago

Un pomeriggio pasquale tra giochi e sorrisi

Giochi e cioccolato per grandi e bambini Una Pasqua all’insegna del gioco - Nel cuore…

1 giorno ago

Un viaggio tra cinema e teatro: torna “Prima Scena”

Ritorna il festival “Prima Scena” dedicato alla scenografia Ritorna “Prima Scena”, il festival della scenografia…

1 giorno ago