Degustazioni, passeggiate e masterclass tra le vigne romagnole

Sapori di primavera: vino, camminate ed emozioni a Mercato Saraceno

Un weekend tra natura e convivialità – Con l’arrivo della primavera, Mercato Saraceno si prepara ad accogliere un fine settimana all’insegna del gusto e del paesaggio. Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, le cantine della “Città del Vino” della Valle del Savio apriranno le loro porte per un evento che unisce l’amore per il buon vino alla passione per le passeggiate all’aria aperta. Sarà l’occasione perfetta per scoprire, passo dopo passo, un territorio che racconta la propria identità attraverso il calice e il paesaggio.

Alla scoperta del vino di Mercato Saraceno, passo dopo passo

Degustazioni in vigna e in cantina – Protagoniste indiscusse saranno le aziende vitivinicole locali, che proporranno degustazioni guidate dei loro migliori vini, spesso accompagnate da prodotti tipici del territorio. I visitatori potranno conoscere da vicino i produttori, ascoltare storie di passione e dedizione, e lasciarsi conquistare dai profumi e dai sapori dei vitigni autoctoni. Ogni cantina offrirà un’esperienza diversa, in cui il vino diventa il filo conduttore di un racconto fatto di tradizione, innovazione e territorio.

Primavera in vigna: un viaggio tra sapori e paesaggi.Escursioni e vino: due giorni tra le cantine del Savio. Cantine aperte e sentieri in fiore a Mercato Saraceno. Gusto e territorio: la primavera si celebra con il vino.
Profumi di vino e primavera: le cantine del Savio in festa.

Passeggiate tra colline e vigneti – Oltre alle degustazioni, sono in programma numerose escursioni tra le colline della Valle del Savio, pensate per ogni livello di esperienza. I partecipanti potranno camminare tra filari e sentieri, accompagnati da guide esperte che illustreranno le peculiarità ambientali, storiche e culturali della zona. Un’occasione unica per respirare a pieni polmoni l’aria della primavera e immergersi nella bellezza autentica di un paesaggio che cambia con le stagioni.

Masterclass e approfondimenti per intenditori – Non mancheranno momenti di approfondimento con masterclass dedicate agli appassionati e ai curiosi. Sommelier e produttori guideranno i partecipanti alla scoperta delle tecniche di degustazione, delle caratteristiche dei vitigni locali e delle peculiarità del terroir. Saranno proposti anche incontri sul tema dell’abbinamento cibo-vino, con focus sui piatti tipici della cucina romagnola. Un’occasione imperdibile per accrescere le proprie conoscenze in un’atmosfera rilassata e stimolante.

Un evento per tutti, tra sapori e paesaggi – L’iniziativa è pensata per essere inclusiva e accessibile, con proposte adatte a famiglie, coppie, gruppi di amici e viaggiatori solitari. Oltre alle esperienze enogastronomiche, sono previsti momenti musicali, attività per bambini e spazi per il relax. L’obiettivo è valorizzare il territorio attraverso un’offerta varia e coinvolgente, capace di mettere in dialogo natura, cultura e tradizione in una formula autentica e partecipata.

Mercato Saraceno, cuore vitale della Valle del Savio – Situato nel cuore dell’Appennino romagnolo, Mercato Saraceno è da sempre una delle realtà più attive nella promozione della cultura del vino. La sua adesione all’associazione nazionale “Città del Vino” conferma l’impegno nella valorizzazione del patrimonio agricolo, paesaggistico e umano. Il weekend del 12 e 13 aprile sarà un’occasione perfetta per scoprire, o riscoprire, un territorio che sa accogliere con calore e raccontarsi con il sorriso.

Gestione cookie