Velostazione+2.0%3A+sicurezza+e+tecnologia+per+i+ciclisti
emiliaromagnacom
/2025/03/21/velostazione-2-0-sicurezza-e-tecnologia-per-i-ciclisti/amp/
Lifestyle

Velostazione 2.0: sicurezza e tecnologia per i ciclisti

La velostazione di Ferrara si rinnova: al via il nuovo servizio da lunedì 24 marzo

Un punto di riferimento per la mobilità ciclabile – Ferrara, città da sempre amica delle due ruote, compie un altro passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile. La velostazione gratuita gestita da Ferrara Tua si rinnova completamente, con l’obiettivo di offrire ai cittadini un servizio più efficiente, sicuro e al passo coi tempi. Dopo anni di utilizzo e una recente fase di test a porte aperte, la struttura si prepara ora a entrare in funzione con importanti novità.

Biciclette al sicuro nella nuova velostazione di Ferrara.

Ferrara investe sulla bici con una velostazione hi-tech

 Tecnologia e sicurezza al centro del progetto – Tra le principali innovazioni spicca l’introduzione di un moderno sistema di videosorveglianza, pensato per garantire maggiore sicurezza a chi lascia la propria bicicletta in sosta. Le telecamere saranno attive 24 ore su 24 e contribuiranno a prevenire furti e atti vandalici. L’intera area della velostazione sarà inoltre illuminata con un nuovo impianto a led, più potente ed efficiente dal punto di vista energetico.

Accessi e prenotazioni direttamente dall’app – Una delle novità più attese riguarda il sistema di accesso alla velostazione, che sarà completamente digitalizzato. Gli utenti potranno prenotare il proprio posto bici direttamente dall’App Ferrara Tua, disponibile gratuitamente per smartphone. L’accesso avverrà tramite QR code o autenticazione via app, rendendo l’intera esperienza più veloce, comoda e senza contatto fisico, nel rispetto delle nuove esigenze di praticità e sicurezza.

Un servizio gratuito ma evoluto – Nonostante il netto miglioramento tecnologico e organizzativo, la velostazione resterà completamente gratuita. Ferrara Tua ha scelto di mantenere questa formula per continuare a incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Il servizio sarà attivo ufficialmente a partire da lunedì 24 marzo 2025, data in cui si concluderà la fase di test e partirà la piena operatività.

Un modello per le città bike-friendly – Il progetto rappresenta un modello per tutte le città italiane che vogliono puntare su una mobilità dolce, integrata e sicura. La nuova velostazione di Ferrara non solo tutela gli utenti, ma dimostra come l’innovazione possa andare di pari passo con la sostenibilità. Investire nella bicicletta significa investire nella salute pubblica, nella qualità dell’aria e in uno stile di vita più equilibrato.

Ferrara capitale della bicicletta anche nel 2025 – Con questo intervento, Ferrara consolida il proprio ruolo di riferimento nazionale per l’uso urbano della bicicletta. La nuova velostazione è l’ennesima conferma dell’attenzione che l’amministrazione riserva alla mobilità alternativa e alla qualità della vita urbana. Il futuro della mobilità, a Ferrara, passa ancora una volta dalle due ruote — ma con un tocco di innovazione in più.


Titoli alternativi:

 

 

4o
Antonio Frezza

Recent Posts

Il Mercato Coperto ospita la tradizione dell’aceto più antico d’Italia

Al Mercato Coperto di Ravenna il gusto autentico dell’Aceto Balsamico Giusti Un weekend dedicato all’eccellenza…

26 minuti ago

Dalla Ue oltre 5 milioni al Parco del Delta del Po

Oltre 5 milioni dalla Ue per salvare il Delta del Po Un investimento europeo per…

54 minuti ago

Disagio giovanile in crescita, serve una risposta urgente

Mai così forte il disagio giovanile: l’allarme dell’assessora Conti Un disagio giovanile senza precedenti -…

13 ore ago

Mezzi insufficienti e troppi straordinari: la denuncia dei pompieri

Il comandante Caciolai denuncia: “Siamo sotto organico del 12%” Il grido d’allarme del comandante Mauro…

15 ore ago

A 35 anni rinuncia al pronto soccorso per l’affitto

Infermiere lascia Bologna: “Non posso pagare l’affitto” Un addio forzato alla professione che ama -…

17 ore ago

Un progetto tra gelato e intelligenza artificiale

La Romana e H-Farm insieme per la gelateria del futuro Tradizione e futuro si incontrano…

19 ore ago