Jean+Music+Room+ospita+poesia+e+lirica+per+la+primavera
emiliaromagnacom
/2025/03/20/jean-music-room-ospita-poesia-e-lirica-per-la-primavera/amp/
Cultura

Jean Music Room ospita poesia e lirica per la primavera

Poesia e musica lirica contro l’isolamento giovanile: un evento a Ravenna

Un pomeriggio di cultura e condivisione – Sabato 29 marzo alle ore 18, Ravenna ospita un evento dedicato alla poesia e alla musica lirica presso il Jean Music Room. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Rinascimento Poetico, nasce con l’intento di contrastare l’isolamento sociale dei giovani attraverso l’arte e la cultura. Un’occasione per riscoprire il valore della condivisione e dell’espressione artistica in un contesto accogliente e coinvolgente.

Primavera di poesia e musica lirica: evento a Ravenna.

Contro l’isolamento giovanile, la cultura si fa spazio a Ravenna

La forza della poesia come strumento di aggregazione – La poesia, con la sua capacità di dare voce alle emozioni più profonde, diventa protagonista dell’evento. Verranno lette pubblicamente le poesie selezionate attraverso la chiamata pubblica lanciata dal Jean Music Room, la cui scadenza è fissata per il 26 marzo. Un’opportunità per poeti emergenti e appassionati di esprimere i propri sentimenti e pensieri in un ambiente stimolante.

I protagonisti della serata poetica – All’appuntamento parteciperanno alcuni poeti ravennati di rilievo, tra cui Alessandra Melandri, Cristina Maioli, Cristina Croatti e Giovanni Battista Guidi. Ognuno di loro contribuirà con le proprie opere e la propria sensibilità artistica, offrendo al pubblico un’esperienza di ascolto intensa e suggestiva. Le loro poesie, insieme a quelle selezionate, daranno vita a un dialogo emozionale tra autori e spettatori.

Musica lirica e poesia: un connubio perfetto – L’evento non si limiterà alla lettura poetica, ma sarà arricchito dall’esecuzione di brani di musica lirica. La scelta di affiancare queste due forme d’arte nasce dalla loro naturale capacità di evocare emozioni e creare un’atmosfera unica. La musica amplificherà la profondità delle parole, offrendo un’esperienza multisensoriale a tutti i presenti.

L’importanza di eventi culturali per i giovani – In un’epoca in cui l’isolamento giovanile è una problematica sempre più diffusa, eventi come questo assumono un ruolo fondamentale. Creare spazi di incontro e confronto attraverso l’arte permette di costruire legami, stimolare la creatività e favorire il dialogo tra diverse generazioni. Il Jean Music Room si conferma così un punto di riferimento per la cultura e l’aggregazione a Ravenna.

Come partecipare all’evento – L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti. Per chi desidera proporre una propria poesia, è possibile partecipare alla selezione inviando il proprio scritto entro il 26 marzo. Un’occasione unica per chi ama la poesia e la musica, e vuole vivere un’esperienza artistica autentica e coinvolgente.

Antonio Frezza

Recent Posts

Corsa in montagna: la Valmarecchia ospita il Camp 2025

Pennabilli si prepara al Trail Running Camp 2025 con Henri Aymonod Ritorna il Trail Running…

4 ore ago

Avvio positivo per il traffico commerciale a Rimini

Più passeggeri a Rimini grazie a Tirana e Cagliari Crescono i passeggeri all’aeroporto di Rimini…

6 ore ago

Un pomeriggio pasquale tra giochi e sorrisi

Giochi e cioccolato per grandi e bambini Una Pasqua all’insegna del gioco - Nel cuore…

8 ore ago

Un viaggio tra cinema e teatro: torna “Prima Scena”

Ritorna il festival “Prima Scena” dedicato alla scenografia Ritorna “Prima Scena”, il festival della scenografia…

9 ore ago

Più di un dono: le Uova AIL a sostegno dei pazienti ematologici

A Cervia tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto d’amore che salva la vita…

14 ore ago

Il Mercato Coperto ospita la tradizione dell’aceto più antico d’Italia

Al Mercato Coperto di Ravenna il gusto autentico dell’Aceto Balsamico Giusti Un weekend dedicato all’eccellenza…

15 ore ago