Il+Comune+di+Forl%C3%AC+conferma+la+riduzione+dell%26%238217%3Baddizionale+Irpef
emiliaromagnacom
/2025/03/20/il-comune-di-forli-conferma-la-riduzione-delladdizionale-irpef/amp/
Notizie

Il Comune di Forlì conferma la riduzione dell’addizionale Irpef

Piena conferma della manovra fiscale: semplificazione e riduzione dell’addizionale Irpef

Un anno dopo, la conferma della manovra fiscale – La manovra fiscale varata dal Comune di Forlì lo scorso anno ha ricevuto piena conferma, consolidando le modifiche all’addizionale Irpef. L’obiettivo principale della riforma è stato quello di semplificare gli scaglioni e garantire una riduzione della tassa per una specifica fascia di reddito. Questa misura ha inciso in particolare sui contribuenti con un reddito compreso tra i 15mila e i 28mila euro, che hanno beneficiato di un abbassamento dell’aliquota dello 0,05%.

Semplificazione fiscale a Forlì: meno scaglioni, meno tasse.

Irpef a Forlì: la conferma della riduzione per i redditi tra 15mila e 28mila euro

L’inserimento della modifica nel regolamento Irpef – La decisione entra ora ufficialmente nel regolamento Irpef del Comune di Forlì, con una delibera presentata in commissione consigliare. Questo passaggio normativo garantisce stabilità alla manovra e ne rafforza la validità a lungo termine. L’inserimento nel regolamento rappresenta un ulteriore passo avanti verso una gestione fiscale più chiara e prevedibile per i cittadini.

Nessun aumento delle tasse per i contribuenti – Uno degli aspetti più rilevanti della conferma della manovra è l’assenza di nuovi rincari fiscali. Come spiegato dall’assessore al Bilancio Vittorio Cicognani, la modifica al regolamento non introduce alcun aumento delle tasse. Se in futuro si registrerà un maggior gettito, sarà esclusivamente dovuto a un miglioramento generale dei redditi dei forlivesi, un segnale positivo per l’economia locale.

L’importanza della semplificazione degli scaglioni – Uno degli obiettivi principali della manovra è stato quello di rendere il sistema fiscale più semplice e accessibile. La riduzione del numero di scaglioni Irpef ha permesso una maggiore trasparenza e ha reso più comprensibile il calcolo dell’addizionale per i contribuenti. Questo intervento si inserisce in una più ampia strategia di snellimento burocratico voluta dall’amministrazione comunale.

L’impatto sulle fasce di reddito medio-basse – La riduzione dell’aliquota per i redditi tra i 15mila e i 28mila euro ha rappresentato un piccolo ma significativo alleggerimento fiscale per molte famiglie forlivesi. Si tratta di una fascia reddituale che comprende una parte importante della popolazione, e questa riduzione contribuisce a sostenere il potere d’acquisto dei cittadini. In un contesto economico ancora incerto, queste misure possono offrire un piccolo aiuto concreto alle famiglie.

Prospettive future per la politica fiscale del Comune – Con la conferma della manovra, l’amministrazione comunale di Forlì dimostra la volontà di perseguire una politica fiscale equilibrata e orientata alla semplificazione. Sarà interessante osservare gli effetti di questa misura nei prossimi anni e valutare eventuali ulteriori interventi per migliorare l’equilibrio tra gettito fiscale e sostegno ai cittadini. Nel frattempo, la riduzione dell’addizionale Irpef per le fasce di reddito medio-basse resta un segnale di attenzione verso le necessità economiche della comunità.

Antonio Frezza

Recent Posts

Meeting Music Contest 2025: spazio agli artisti emergenti

Alla ricerca del nuovo Lucio Corsi: torna il Meeting Music Contest Il ritorno del Meeting…

26 minuti ago

Corsa in montagna: la Valmarecchia ospita il Camp 2025

Pennabilli si prepara al Trail Running Camp 2025 con Henri Aymonod Ritorna il Trail Running…

5 ore ago

Avvio positivo per il traffico commerciale a Rimini

Più passeggeri a Rimini grazie a Tirana e Cagliari Crescono i passeggeri all’aeroporto di Rimini…

7 ore ago

Un pomeriggio pasquale tra giochi e sorrisi

Giochi e cioccolato per grandi e bambini Una Pasqua all’insegna del gioco - Nel cuore…

8 ore ago

Un viaggio tra cinema e teatro: torna “Prima Scena”

Ritorna il festival “Prima Scena” dedicato alla scenografia Ritorna “Prima Scena”, il festival della scenografia…

10 ore ago

Più di un dono: le Uova AIL a sostegno dei pazienti ematologici

A Cervia tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto d’amore che salva la vita…

15 ore ago