Inter-Monza: le scelte di Inzaghi per il match di questa sera
Una sfida cruciale per la classifica – Questa sera l’Inter ospiterà il Monza a San Siro per una partita che potrebbe rivelarsi decisiva nella corsa al titolo. I nerazzurri, reduci da una serie di risultati positivi, hanno l’opportunità di allungare il distacco sul Napoli e consolidare il primo posto in classifica. Il Monza, dal canto suo, cercherà di strappare punti preziosi per rimanere nella parte alta della classifica e dimostrare il proprio valore contro una delle squadre più in forma della Serie A.
Le scelte in porta e in difesa – Per la gara di questa sera, Simone Inzaghi ha deciso di confermare Martinez tra i pali, nonostante il recupero di Sommer. Il terzetto difensivo sarà composto da Pavard, de Vrij e Acerbi, con il francese che ha vinto il ballottaggio con Bisseck. La difesa nerazzurra dovrà essere solida per contenere le ripartenze del Monza e garantire stabilità alla squadra.
Centrocampo tra conferme e ritorni – A centrocampo, l’Inter potrà contare su un trio di assoluta qualità. Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan partiranno titolari, con il turco che ritorna dal primo minuto per dare ordine e fantasia alla manovra nerazzurra. Sulle fasce, confermato Bastoni a sinistra, mentre a destra sarà Dumfries a spingere e creare superiorità numerica.
Attacco senza Thuram: la scelta di Inzaghi – In attacco, Simone Inzaghi ha optato per un piccolo turnover: Thuram partirà dalla panchina per riposare, mentre la coppia offensiva sarà formata da Lautaro Martinez e Arnautovic. L’argentino sarà chiamato a trascinare la squadra con la sua leadership e il suo fiuto del gol, mentre l’austriaco avrà il compito di far salire la squadra e mettere in difficoltà la difesa avversaria.
Le insidie del Monza e la strategia di Nesta
Un San Siro pronto a spingere l’Inter – Questa sera si prevede un grande afflusso di tifosi a San Siro, pronti a sostenere l’Inter in una partita fondamentale. Il calore del pubblico potrebbe essere un fattore decisivo per trascinare la squadra di Inzaghi alla vittoria. L’Inter ha tutte le carte in regola per portare a casa i tre punti, ma dovrà mantenere alta la concentrazione per evitare brutte sorprese.
Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…
È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…
Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…
Artevento 2025 si apre con Kadek Armika e la magia di Kintaro Una preview al…
Due feste per il 25 aprile a Bologna: Pratello e Bolognina unite per l’80° della…
Perché i Pfas nelle schiume antincendio fanno paura Un esposto per indagare sui Pfas nelle…