Dal+7+al+9+febbraio+stop+ai+treni%3A+RFI+rinnova+la+linea+ferroviaria
emiliaromagnacom
/2025/02/03/dal-7-al-9-febbraio-stop-ai-treni-rfi-rinnova-la-linea-ferroviaria/amp/
Categories: Notizie

Dal 7 al 9 febbraio stop ai treni: RFI rinnova la linea ferroviaria

Un ponte in meno, una rete più forte: lavori straordinari sulla linea Ravenna-Rimini

Dal 7 al 9 febbraio 2025, la linea ferroviaria che collega Ravenna a Rimini sarà sospesa per consentire importanti lavori di manutenzione straordinaria. La decisione è stata presa da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), che ha programmato una serie di interventi volti a migliorare la sicurezza e l’efficienza della tratta. Il cantiere più significativo sarà a Cesenatico, dove verrà demolito il ponte ferroviario in corrispondenza della zona del Camping Zadina, lungo via Mazzini.

Potenziamento ferroviario in Emilia-Romagna: sospesa la linea tra Ravenna e Rimini.

RFI al lavoro: demolizione del ponte ferroviario di Cesenatico e stop alla circolazione

I lavori inizieranno ufficialmente alle 23 di venerdì 7 febbraio e si concluderanno entro le 23 di domenica 9 febbraio. Durante questo periodo, i treni non potranno transitare lungo l’intera linea, rendendo necessaria l’attivazione di servizi sostitutivi su gomma. Ferrovie dello Stato garantirà autobus per collegare le località interessate, in modo da limitare i disagi per i pendolari e i viaggiatori.

La demolizione del ponte ferroviario a Cesenatico rappresenta uno degli interventi più complessi e delicati dell’intera operazione. Il ponte esistente, ormai obsoleto, verrà rimosso per fare spazio a una nuova infrastruttura più solida e moderna. Al posto della struttura demolita verrà realizzato un rilevato in terra, su cui poggeranno i binari, migliorando la stabilità dell’intera linea.

Questi lavori rientrano in un più ampio piano di ammodernamento delle ferrovie dell’Emilia-Romagna, che mira a potenziare la rete ferroviaria regionale. L’obiettivo è migliorare l’efficienza del trasporto ferroviario, aumentando la sicurezza e riducendo il rischio di interruzioni future. RFI ha assicurato che la nuova infrastruttura sarà realizzata con materiali all’avanguardia e tecnologie avanzate.

Le autorità locali hanno invitato i cittadini e i viaggiatori a pianificare con anticipo i propri spostamenti durante il periodo dei lavori. Saranno fornite informazioni dettagliate sui servizi sostitutivi e sulle modifiche ai collegamenti ferroviari. L’invito è a consultare i siti ufficiali di Trenitalia e RFI per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione della linea.

Una volta completati i lavori, la tratta ferroviaria tra Ravenna e Rimini beneficerà di una maggiore affidabilità e sicurezza. Gli interventi in corso, seppur temporaneamente impattanti per la circolazione, sono essenziali per garantire un servizio ferroviario più efficiente e moderno. La sostituzione del ponte di Cesenatico rappresenta un passo significativo verso un’infrastruttura più resiliente e capace di affrontare le sfide future del trasporto ferroviario.

Antonio Frezza

Recent Posts

21 aprile 1945: Bologna diceva addio all’occupazione

Ottant’anni fa Bologna veniva liberata dal nazismo e dal fascismo La liberazione di Bologna: una…

16 ore ago

Papa Francesco è morto: lutto in Vaticano e in tutto il mondo

È morto papa Francesco: il mondo piange un pontefice rivoluzionario L’addio a un pontefice straordinario…

17 ore ago

Un aeroporto internazionale al servizio della Romagna

Il futuro dell’aeroporto Fellini prende forma Un nuovo capitolo per l’aeroporto di Rimini - Si…

4 giorni ago

Kintaro, il bambino d’oro, simbolo di ARTEVENTO 2025

Artevento 2025 si apre con Kadek Armika e la magia di Kintaro Una preview al…

5 giorni ago

Doppia celebrazione a Bologna per l’80° della Liberazione

Due feste per il 25 aprile a Bologna: Pratello e Bolognina unite per l’80° della…

5 giorni ago

Vigili del fuoco e tumori: l’allarme delle associazioni

Perché i Pfas nelle schiume antincendio fanno paura Un esposto per indagare sui Pfas nelle…

6 giorni ago