Personaggi+famosi+che+ci+hanno+lasciato+nel+2024
emiliaromagnacom
/2025/01/12/personaggi-famosi-che-ci-hanno-lasciato-nel-2024/amp/
Lifestyle

Personaggi famosi che ci hanno lasciato nel 2024

Un anno di addii importanti
Il 2024 è stato un anno di grandi cambiamenti e riflessioni, ma anche di dolorosi addii. Personalità di spicco del mondo della cultura, dello spettacolo, della moda, della politica e dello sport ci hanno lasciato, lasciando un vuoto nelle rispettive comunità e nel cuore di chi li ha ammirati.

Sandra Milo: l’addio a una musa intramontabile
Il 2024 è iniziato con la scomparsa di Sandra Milo, attrice simbolo del cinema italiano. Musa di Federico Fellini e protagonista di numerose pellicole, si è spenta a gennaio all’età di 90 anni. La sua carriera, che spaziava dal cinema al teatro e alla televisione, ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana.

Iris Apfel e la celebrazione dello stile
Con la sua iconica frase “More is more, less is a bore”, Iris Apfel ha rivoluzionato il mondo della moda. La sua scomparsa a 102 anni è stata un duro colpo per il settore, che ha perso una figura simbolica di creatività e libertà espressiva.

Maggie Smith: una leggenda del cinema mondiale
La celebre attrice britannica Maggie Smith, conosciuta per i suoi ruoli iconici in Harry Potter e Downton Abbey, si è spenta a Londra all’età di 89 anni. Con una carriera costellata di premi, è stata una delle interpreti più amate e rispettate del cinema e del teatro.

Aleksej Navalnyj: un simbolo di resistenza politica
La morte di Aleksej Navalnyj, noto oppositore del regime di Vladimir Putin, ha scosso il mondo politico. Deceduto in circostanze sospette in un carcere siberiano, il suo impegno per la libertĂ  e la giustizia resterĂ  nella memoria collettiva.

Alain Delon e l’addio al fascino francese

Considerato uno degli uomini più belli del cinema, Alain Delon si è spento all’età di 88 anni. Icona di stile e talento, la sua scomparsa ha acceso il dibattito sul futuro del suo vasto patrimonio artistico e personale.

Donald Sutherland: sei decenni di cinema

Donald Sutherland, protagonista di capolavori come Novecento e Hunger Games, è morto a 88 anni. La sua lunga carriera lo ha reso un pilastro del cinema mondiale, capace di interpretare ruoli indimenticabili con straordinaria intensità.

Gigi Riva: il mito del calcio italiano
“Rombo di Tuono”, soprannome di Gigi Riva, è uno dei nomi più importanti nella storia del calcio italiano. Scomparso all’età di 79 anni, ha lasciato un’eredità unica sia per i suoi successi sportivi sia per la sua umiltà fuori dal campo.

Shannen Doherty: un addio prematuro
La scomparsa di Shannen Doherty a soli 53 anni ha colpito i fan di serie iconiche come Beverly Hills 90210 e Streghe. La sua battaglia contro il cancro, vissuta con coraggio e trasparenza, è stata un esempio di resilienza per molti.

Una riflessione sull’eredità lasciata
Ogni personaggio ricordato ha lasciato un’impronta unica nel suo campo, contribuendo a rendere il mondo più ricco di arte, cultura, valori e ispirazione. Le loro vite, fatte di successi e difficoltà, continueranno a essere celebrate e ricordate.

Antonio Frezza

Recent Posts

Vigili del fuoco e tumori: l’allarme delle associazioni

PerchĂ© i Pfas nelle schiume antincendio fanno paura Un esposto per indagare sui Pfas nelle…

1 giorno ago

Prima periferia e nuove aree: dove conviene affittare

Bologna, affitti in crescita ma poche case disponibili Un mercato in continua crescita, ma con…

1 giorno ago

Legacoop Romagna lancia l’allarme: servono regole certe

Spiagge tra incertezze e attese: la stagione estiva in bilico L’estate bussa alle porte, ma…

1 giorno ago

Il turismo spinge gli affitti brevi, i residenti restano senza casa

Casa cercasi: tra affitti brevi e sfratti, l’emergenza abitativa nel riminese Una casa che diventa…

3 giorni ago

Bologna, tra dolore e speranza: il sogno nato da due addii

Ho perso due figlie, Maia e Micol. Dal mio dolore è nato un sogno: un…

3 giorni ago

A Rimini la 32a edizione della pedalata ecologica

RiminInBici: la pedalata ecologica per celebrare la Liberazione Una giornata di sport e memoria -…

4 giorni ago